L’espansione della consapevolezza
Matteo Simone
Siamo abituati, culturalmente, a vedere le cose da punti di vista condivisi e a trovare sempre delle spiegazioni a tutto ciò che succede intorno a noi. Non accettiamo il verificarsi di fenomeni ai quali non vi è una spiegazione chiara e condivisa.
Educhiamo i nostri figli a vivere seguendo determinati binari riconosciuti, approvati dalla società. Capita di avere delle potenzialità, degli stati di consapevolezza che teniamo ben nascosti, spesso anche a noi stessi, perché ci potrebbero causare problemi esistenziali a causa dell’incomprensione da parte degli altri. Fortunatamente capita anche che alcuni, per caso o per una loro forte determinazione, riescano a sperimentare una percezione fuori dal normale che porta a una maggior consapevolezza e a ri-scoprire così il proprio potenziale nascosto.
Come ha scritto B. N. Banstola: “Dentro ognuno di noi c’e una parte sciamanica che aspetta di essere risvegliata, un ‘bambino sciamano’ pronto a muovere i primi passi in una realtà non ordinaria. Con un lavoro di sinergia tra corpo e mente possiamo trascendere i soffocanti limiti della realtà ordinaria e recuperare le conoscenze sciamaniche.
Affinché si realizzi il viaggio sciamanico nella realtà non ordinaria dobbiamo affrancarci dal legame mente-corpo che caratterizza lo stato di coscienza ordinaria ed entrare nello stato alterato di coscienza dove il mondo immaginale prende forma, crea uno spazio senza spazio, un tempo senza tempo.
Attraverso l’espansione della consapevolezza oltre a quello che viene vista come ‘ordinaria’ realtà individuale, possiamo scoprire che ciò che occorre per affrontare le sfide della vita è dentro di noi. Ristabilendo una consapevole connessione con il nostro vero essere scopriremo la nostra natura multidimensionale e saremo in grado di capire il senso e lo scopo della nostra vita e sapremo coltivarla nella sua unicità.
Praticare lo sciamanesimo vuol dire scoprire il senso trascendentale della vita, affrancarci dalla schiavitù di schemi mentali rigidi che intrappolano in spazi ristretti, diventare alchimisti delle nostre energie, pellegrini dentro una foresta di emozioni, stati d’animo, traumi e trovare la strada che porta alla luce, al divino”. (1)
(1) B. N. Banstola, Lo sciamanesimo: l’evoluzione verso una nuova conoscenza, www.nepalese.it 25 luglio 2008.
Matteo Simone
3804337230- 21163@tiscali.it
http://www.psicologiadellosport.net/eventi.htm
http://www.ibs.it/libri/simone+matteo/libri+di+matteo+simone.html